Agrigento

Agrigento

Indicazioni stradali dai nostri appartamenti:

 

Situata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, Agrigento è una città che incanta con la sua storia millenaria, il fascino delle rovine greche e i paesaggi mozzafiato. Fondata nel 581 a.C. con il nome di Akragas, fu una delle città più potenti e splendide del mondo greco.

La Valle dei Templi: un patrimonio senza tempo

Il simbolo indiscusso di Agrigento è la Valle dei Templi, sito UNESCO dal 1997. Un parco archeologico tra i più grandi e suggestivi al mondo, dove si ergono maestosi i templi dorici di Giunone, Ercole, Concordia e Zeus Olimpio. Passeggiare tra queste rovine significa fare un viaggio nel cuore della Magna Grecia, circondati da ulivi, mandorli e il profumo del Mediterraneo.

Il centro storico

Agrigento custodisce un affascinante centro storico medievale fatto di viuzze strette, scalinate in pietra e scorci panoramici. Tra i luoghi da non perdere:

  • La Cattedrale di San Gerlando, situata sulla collina più alta

  • Il Monastero di Santo Spirito, che racchiude preziose opere d’arte barocca

  • Il Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo, con oltre 5.000 reperti greci, tra cui il gigantesco Telamone del Tempio di Zeus

Mare e natura

A pochi chilometri dalla città si trovano alcune delle spiagge più belle della Sicilia:

  • San Leone, con sabbia dorata e lidi attrezzati

  • La meravigliosa Scala dei Turchi, una scogliera bianca modellata dal vento e dal mare, perfetta per tramonti indimenticabili

  • Le riserve naturali di Punta Bianca e della Foce del Platani, ideali per escursioni e relax

Eventi e folklore

Ogni marzo, Agrigento ospita la Sagra del Mandorlo in Fiore, una celebrazione della primavera e della fratellanza tra i popoli, con gruppi folkloristici da tutto il mondo.
Un evento suggestivo che unisce danza, musica e colori.