
Gela
Indicazioni stradali dai nostri appartamenti
Situata sulla costa meridionale della Sicilia, Gela è una perla ricca di storia e bellezze naturali. Fondata nel 688 a.C. da coloni greci provenienti da Rodi e Creta, vanta orgogliosamente una continuità di vita tra le più antiche del Sud Italia.
Un patrimonio archeologico da scoprire
Nel centro cittadino si erge l’Acropoli di Capo Soprano, con resti di antiche fortificazioni e templi dorici dedicati ad Atena, simboli di una gloria letteralmente scolpita nella pietra.
Accanto sorge il prestigioso Museo Archeologico Regionale di Gela, che custodisce oltre 4.000 reperti dalla Preistoria al Medioevo: reperti di ceramica greca, monete, elmi calcidesi e persino frammenti di antichi relitti marini.
Passeggiando tra le mura antiche, si possono ammirare rovine greche, bagni pubblici, il medievale Castelluccio di Gela, e testimonianze della Seconda guerra mondiale, come le postazioni dell’assedio del 1943 .
Spiagge e mare
Con i suoi circa 24 km di costa, Gela offre ampie spiagge di sabbia dorata alternate a dune ricoperte di macchia mediterranea.
Tra i litorali più apprezzati:
-
Lungomare Federico II di Svevia, attiguo al centro storico
-
Macchitella, con boschetti di eucalipto e sabbia fine
-
Manfria, dominata dall’omonima torre d’avvistamento cinquecentesca
Le acque calme e pulite, ideali per famiglie, rendono la costa di Gela un’alternativa autentica ai luoghi più affollati
Natura e birdwatching
Non lontano dal mare si trova la Riserva naturale orientata del Biviere di Gela, importante zona umida riconosciuta dalla Convenzione di Ramsar, habitat di oltre 200 specie di avifauna, tra cui fenicotteri e aironi.
Sentieri e punti di osservazione offrono esperienze pacifiche ed ecologiche.
Architettura religiosa
Il centro storico conserva numerose chiese monumentali: la Chiesa Madre (Santa Maria Assunta), edificata tra il XVIII e XIX secolo; la storica Chiesa di Sant’Agostino (XIV secolo); e altre testimonianze di epoche diverse tra chiese barocche e rinascimentali .
Cucina autentica
Gela vanta proprie tradizioni gastronomiche, che affondano le radici nel passato greco e palermitano. Specialità tipiche: le impanate, focacce ripiene tipiche del periodo natalizio, e ingredienti locali come carciofi violetti e pomodorini ramati.
Gela è una destinazione che unisce l’energia di una città vivace con la profondità di civiltà antiche, ideale per chi cerca un’esperienza completa: cultura, natura, mare e sapori tipici.
Un gioiello della Sicilia meridionale tutto da vivere!